logo improfestival

MERCOLEDÌ 30 LUGLIO

dalle 10:00 alle 16:00 check in Improfestival

dalle 19:00 aperitivo di benvenuto al tramonto sulla spiaggia, presentazione del programma e dei docenti e a seguire open stage con i partecipanti del festival

GIOVEDÌ 31 LUGLIO

Dalle 10:30 alle 13:30 workshop

Dalle 13:30 alle 15:00 free time

Dalle 15:00 alle 18:00 workshop

Dalle 21:30 ImproShow night con la Compagnia Improvvisart

VENERDÌ 1 AGOSTO

Dalle 10:30 alle 13:30 workshop

Dalle 13:30 alle 19:00 free time

ore 21:00 spettacolo con i docenti del festival presso il Teatro Garibaldi di Gallipoli (trasporto autonomo)

SABATO 2 AGOSTO

Dalle 10:00 alle 13:00 Surprise Mini Workshop

Dalle 15:00 alle 19:00 gita in barca (facoltativa)

Dalle 20:00 cena finale e closing party in riva al mare con bagno di mezzanotte

DOMENICA 3 AGOSTO

Dalle 08:00 alle 10:00 check out Improfestival

Alle 13:00 pranzo insieme (facoltativo)

WOW! MA COME FUNZIONA?
Improfestival Salento è il Festival che coniuga formazione, relax e divertimento presso la splendida location di Gallipoli (Lecce), una delle più belle località di vacanza italiane.
Ciascun iscritto potrà lavorare con due docenti, frequentando un workshop di 9 ore (in base al proprio anno di esperienza) + un mini workshop di 3 ore, trasversale aperto a tutti, a scelta, fino ad esaurimento posti, alloggiando in un villaggio con spiaggia privata, per divertirsi e fare festa in riva al mare salentino.

COSTI E PACCHETTI
L'iscrizione al festival è individuale; il pacchetto base include il workshop di 9 ore, la t-shirt ufficiale del festival, aperitivo di benvenuto, trasporto da e per le aule dei laboratori, spettacoli dei docenti del festival, cena finale. Il relativo costo differisce in base al posto letto selezionato in una delle seguenti tipologie di alloggio:

Tipologia di bungalow Costo*
Monolocale 4 pax € 490
Bilocale 4 pax € 520
Solo stage* € 200

Per richiedere una sistemazione differente da quelle sopraindicate, è necessario contattare l’organizzazione inviando un’email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it..

Poiché nel villaggio ci sono a disposizione un numero limitato di posti e relative tipologie di accomodation, l'organizzazione (seguendo l'ordine cronologico di iscrizione) cercherà di soddisfare le preferenze indicate, in relazione alla disponibilità presente al momento dell'iscrizione stessa.
Chi si iscrivesse al Festival da sola/solo avrà un alloggio condiviso con altre/altri partecipanti assegnati dall'organizzazione, anche in alloggi misti.
E’ possibile essere accompagnati da un ospite e/o partecipare al Festival in modalità “solo vacanza” contattando direttamente l’organizzazione.
Per far parte dell'Improfestival Salento non è possibile prenotare autonomamente l'alloggio.

* Per coloro che risiedono nella provincia di Lecce e che intendono partecipare al Festival con la tipologia "Solo Stage", i posti disponibili per ogni singolo workshop sono limitati ad un numero massimo di 4.

ISCRIZIONE E CAPARRA
Le iscrizioni si apriranno mercoledì 23 aprile alle ore 14:00.
Per iscriversi è necessario andare sul sito www.improfestival.it, compilare il form nella pagina "iscriviti" ed effettuare un bonifico bancario di 100 € intestato a:
Improvvisart Società Cooperativa presso Banca Sella
IBAN: IT 19 G 03268 16000 052883053510 Causale: ImproSalento 2025

Dopo aver effettuato il bonifico, è indispensabile comunicare il CRO all'indirizzo email This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. entro le 48 ore successive, altrimenti l'iscrizione verrà considerata nulla.
Le iscrizioni saranno ritenute valide esclusivamente compilando il google form ed effettuando il versamento della caparra.
(Non è consentito inviare copia del bonifico PRIMA dell'apertura ufficiale iscrizioni).

ATTENZIONE: i posti sono limitati ed è possibile iscriversi fino ad esaurimento degli stessi.

Una volta effettuata l'iscrizione, arriverà un'email automatica di notifica della presa in carico della richiesta.
Prima dell'inizio del Festival, gli iscritti riceveranno un'email di conferma della propria partecipazione, con tutte le specifiche del caso.
In caso di posti esauriti per il workshop o per la sistemazione prescelta, l'organizzazione invierà mail informativa con l'alternativa artistica e di locazione e il relativo prezzo.
In caso di defezione da parte del partecipante, la caparra non verrà restituita in nessun caso.

Non è possibile soggiornare per un periodo inferiore a quello proposto nel programma.
La perdita delle attività in programma in seguito all'arrivo posticipato o alla partenza anticipata non dà diritto a rimborso.

Nei prezzi indicati è inclusa la cena e la festa finale di sabato 2 agosto.
Il pranzo di domenica 3 agosto è facoltativo e non incluso nel prezzo indicato.
Eventuali intolleranze alimentari sono da segnalare all'organizzazione nel modulo di iscrizione.
I prezzi non comprendono altro cibo e bevande.

Gli alloggi saranno a disposizione a partire dalle ore 16:00 del 30 luglio e andranno lasciati liberi entro le ore 10:00 del giorno di partenza, domenica 3 agosto (nel caso in cui qualcuno degli iscritti volesse fermarsi qualche giorno in più per godere delle meraviglie del Salento, è necessario contattare al più presto l'organizzazione dell'Improfestival Salento per verificare la disponibilità e ricevere l'eventuale conferma e i costi).

IL PUNTO DI RITROVO PER L'INIZIO DI TUTTE LE ATTIVITA' E' L'IMPRO POINT SITO NELLA ZONA BAR DEL CAMPING LA VECCHIA TORRE

CAMPING LA VECCHIA TORRE
Il Camping La Vecchia Torre è un luogo dove fermarsi e dove tornare. Nato nel 1967 da una intuizione dell'Ingegner Niccolò Coppola, fa della cinquantennale esperienza nel campo dell'accoglienza turistica il suo punto di forza. La collocazione diretta sul mare rende la struttura unica offrendo la possibilità di utilizzare la spiaggia riservata agli ospiti della struttura, distante solo pochi passi da qualsiasi posizione o alloggio. A circa 3 km c'è il centro di Gallipoli, distesa sul mare, con la sua forza e la sua grazia, con la bellezza scritta nel suo nome, con la sua antica Fontana Greca, le sue Chiese-Pinacoteche, il suo austero Castello, i suoi Palazzi Barocchi, l'intrico misterioso delle sue strade, la cordialità della sua gente, la vivacità delle spiagge e la movida notturna.

ALLOGGI
Tutti gli alloggi sono composti da angolo cottura attrezzato con stoviglie (esclusa la moka del caffè), frigo, bagno, camera/e da letto con biancheria da letto e veranda coperta all'aperto con tavolo e sedie, terrazzino ombreggiato. Set di spugne da bagno disponibile a richiesta con un costo aggiuntivo.
Monolocale da 4 pax: è costituito da un ambiente unico con un letto matrimoniale più un letto a castello e angolo cottura.
Bungalow da 4 pax: è composto da una camera con un letto matrimoniale e un'altra con 2 letti singoli con angolo cottura.
Per richiedere una sistemazione differente da quelle sopraindicate, è necessario contattare l'organizzazione inviando un'email a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

SERVIZI INCLUSI
Sono inclusi tutti i consumi, le pulizie finali, il posto auto (uno per ogni casetta), la spiaggia che è libera, non attrezzata di ombrelloni e lettini, ma riservata al camping. È possibile affittare in loco al bazar, il lettino da spiaggia (lettini in numero limitato).
È disponibile un servizio di lavanderia ed asciugatura a gettone aperto 24 ore su 24.
Il Camping dà direttamente sulla spiaggia, sita all'interno, libera e non attrezzata.
Per raggiungere la città di Gallipoli è previsto il servizio navetta a pagamento privato, non gestito dal Camping e sarà possibile prendere accordi direttamente con chi fornirà il servizio.
Il parcheggio auto/moto è gratuito esclusivamente per gli iscritti al Festival.

SERVIZI ESCLUSI
Per ogni abitazione è prevista la prima fornitura di biancheria da letto, mentre non è presente quella da bagno e da cucina.
È possibile richiedere il cambio biancheria da letto e da bagno con i seguenti supplementi:
€13 per il cambio lenzuola matrimoniali
€10 per il cambio lenzuola singole
€5 per il set da bagno
All'interno del campeggio sono presenti un self-service/pizzeria con menu convenzionati per i partecipanti al Festival, un bazar-edicola, un minimarket - ortofrutta, due bar. Inoltre, è possibile usufruire del servizio di affitto mezzi quali bici e moto.

CHECK IN mercoledì 30 luglio dalle 16:00 / CHECK OUT domenica 3 agosto dalle 8:00 alle 10:00
Durante l'accoglienza degli iscritti al Festival presso l'Impropoint nella zona bar del Camping La Vecchia Torre, ci sarà l'assegnazione dell'alloggio, del gadget e del programma dettagliato.

IMPRO APERITIVO SALENTINO
Mercoledì 30 luglio alle 19:00 sarà possibile degustare l'aperitivo di benvenuto, durante il quale sarà presentato ufficialmente il programma completo con tutte le attività e si potranno conoscere i docenti di riferimento.

WORKSHOP + MINI WORKSHOP
Il festival dà la possibilità a ciascun partecipante di scegliere un pacchetto della durata di 12 ore totali di formazione, che comprende un workshop di 9 ore, scelto in base al proprio anno di esperienza + 1 Surprise Mini Workshop di 3 ore, con un docente diverso rispetto a quello del workshop. L'argomento del Mini Workshop sarà trasversale, aperto a tutti e verrà svelato all'inizio del Mini Workshop stesso.
I workshop saranno giovedì 31 luglio dalle 10:30 alle 13:30 e dalle 15:00 alle 18:00, venerdì 1 agosto dalle 10:30 alle 13:30; il mini workshop sarà sabato 2 agosto dalle 10:30 alle 13:30.
Per agevolare il clima vacanziero tipico del Festival e per concentrarci sui contenuti delle ore di formazione senza l'ansia della performance, non sono previsti spettacoli di fine laboratorio.
È incluso nel costo un servizio pullman a/r per le sale, situate nella città di Gallipoli, riservato ai partecipanti che alloggeranno nel Villaggio.

GADGET
Ciascun iscritto riceverà al proprio arrivo la t-shirt ufficiale del Festival.

SPETTACOLI SERALI
Le serate del 30 e 31 luglio e 1 agosto saranno dedicate agli spettacoli d'Improvvisazione Teatrale con i docenti presenti al Festival e non solo!
Ulteriori info si avranno alla presentazione del programma in loco.

GITA IN BARCA (facoltativa)
Sabato 2 agosto, per chi avesse voglia di scoprire il Salento dal suo splendido mare, nel primo pomeriggio è in programma l'imperdibile gita in barca, con aperitivo e musica a bordo, nelle splendide calette del mare Salentino per vedere tutti assieme il tramonto. Il costo di partecipazione è di 30€. La conferma degli orari di ritrovo, partenza e ritorno sarà comunicata durante l'aperitivo di benvenuto.

CENA FINALE + FESTA
La sera di sabato 2 agosto, per concludere alla grande l'esperienza vissuta insieme, è prevista per tutti la cena e la festa finale in spiaggia sino a tarda notte.

TUTTO QUI?
"Ma come, tutto qui? E io cosa faccio le altre sere?" Se proprio siete allergici al relax e volete divertirvi, il Salento è quello che fa per voi! Tutte le sere a Gallipoli e nelle vicinanze ci sono tantissime occasioni di svago tra sagre paesane e serate di pizzica.

BACI E ABBRACCI
Tutte le cose belle finiscono ma, per chi non si rassegna alla fine del Festival e vuole passare insieme qualche altro momento di spensieratezza, domenica 3 agosto, può partecipare al pranzo di saluto organizzato in un ristorante tipico di Gallipoli. La partecipazione è facoltativa e il costo è di € 35.

Per qualsiasi informazione o richiesta particolare scrivere a This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. o contattare i seguenti recapiti: Alessandra Villa (328.7686080) - Fabio Musci (347.850 2529)